
Formazione Consulenti
Per diventare Consulente di Metamedicina è imprescindibile aver imparato a comprendere e guarire le nostre ferite, una volta liberati noi stesso potremmo insegnarlo agli altri .
Il primo passo del percorso per tutti è frequentare il seminario di "Liberazione della memoria emozionale". Durante questo seminario inizia il percorso profondo di crescita personale che caratterizza la formazione dei consulenti di Metamedicina.
Dopo questo primo passo in cui si scopre il metodo si prosegue con dei corsi tematici che poco a poco ci insegneranno ad essere felici, e quando lo saremo per primi, saremo in grado di insegnarlo anche agli altri.
PERCORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIO:
- Liberazione della Memoria Emozionale: (LME - 20 ore)
- Metamedicina 1: Scoprire se stessi (45 ore – Prerequisito: LME )
- Metamedicina 2: Risvegliare se stessi (45 ore – Prerequisito: LME e preferibilmente Meta 1 )
- Metamedicina 3: Il linguaggio del corpo (45 ore - videocorso )
- Metamedicina 4: Diventare Consulente (45 ore – Prerequisito Meta 2 )
- LMA - Liberazione della Memoria dell’Anima (20 ore – Prerequisito Meta 2 )
- Assistenti Animatori (20 ore – Prerequisito Meta 2)
Frequentare altri seminari tematici (non obbligatori ma vivamente consigliati) permette di lavorare su diversi aspetti di se ed è considerato un valore aggiunto al percorso.
Trovi tutte le schede descrittive di tutti i singoli seminari a questo link: DESCRIZIONE SEMINARI
E' consigliato ripetere i seminari di Meta 2 e Meta 4 almeno una volta, a seconda della nostra evoluzione si integrano diverse lezioni.
In Metamedicina non vi è un tempo predefinito per completare il percorso di formazione nè un luogo. Ciascun partecipante potrà frequentare i seminari al suo ritmo e secondo le proprie esigenze. Si tratta prima di tutto un percorso di crescita personale, pertanto è importante concedersi il proprio periodo di integrazione tra un corso e l'altro.
Dopo aver frequentato tutti i seminari obbligatori e quando ci si sentirà pronti, si può richiedere di essere messi in lista per sostenere la valutazione per diventare Consulenti.
Si sosterrà un vero e proprio consulto con un "paziente" in aula durante una delle giornate terapeutiche o durante il corso Metamedicina 4. Sarà quindi il formatore a stabilire se la persona padroneggia abbastanza le chiavi della Metamedicina per ricevere l'attestato di Consulente o la qualifica di Persona Risorsa in Relazione d'Aiuto.
L'attestato autorizza tenere sessioni individuali in qualità di consulente di Metamedicina.